Protesi di
rivestimento per l’anca

per chi pratica sport ad alti livelli
La protesi di rivestimento all’anca è indicata per pazienti giovani che praticano attività fisica intensa. Grazie all’approccio conservativo della chirurgia e ad un’adeguata riabilitazione, il recupero è più rapido ed efficace.
""
""
La protesi di rivestimento per l’anca conserva gran parte del tessuto osseo originale, rivestendo la testa del femore con una copertura metallica resistente, anziché sostituirla.
I vantaggi sono: maggiore stabilità articolare, ridotta usura nel tempo e possibilità di tornare a svolgere attività fisica a livelli professionali.
 
Chirurgia protesica di rivestimento

Artroplastica di rivestimento dell’anca: cos’è

Cosa si intende per artroplastica?

L’artroplastica d’anca è un intervento chirurgico che sostituisce o ripara l’articolazione dell’anca danneggiata a causa di patologie come l’artrosi, l’artrite reumatoide o traumi.

Esistono diverse tecniche di artroplastica, tra cui la protesi totale, che prevede la sostituzione completa dell’articolazione con componenti artificiali, e la protesi di rivestimento. Quest’ultima si differenzia per il suo approccio conservativo, poiché preserva la testa del femore originale, rivestendola con una copertura metallica.

La protesi di rivestimento per l’anca è ideale per pazienti giovani, con ossa robuste e affetti da patologie come l’artrosi precoce. Non è consigliata a pazienti con fragilità ossea e in età avanzata.

Oggi le protesi d’anca vengono installate con la tecnica mini invasiva, che permette di ridurre l’incisione e avere una cicatrice più piccola e, aspetto ancora più importante, permette di essere poco traumatici (mini invasivi, appunto) sui muscoli dell’anca.

L’artroplastica d’anca mini invasiva:
  • Allevia il dolore post-operatorio
  • Migliorare la mobilità da subito
  • Ripristina completamente la funzionalità dell’articolazione.
La protesi di rivestimento è una soluzione efficace per chi desidera mantenere uno stile di vita dinamico, abbattendo il rischio di lussazioni future.
 
Installare una protesi di rivestimento

Quanto dura un intervento di artroplastica di rivestimento all’anca?

L’intervento dura generalmente tra 90 e 120 minuti, a seconda della complessità del caso e dell’esperienza del chirurgo. I tempi medi dell’equipe Marega sono di circa 80 minuti per una protesi di rivestimento.
L’intervento di rivestimento protesico dell’anca si articola in diversi passaggi, ecco una sintesi:
  • L’intervento di protesi di rivestimento all’anca inizia con l’anestesia.
  •  
  • Il chirurgo esegue un’incisione nell’area dell’anca per accedere all’articolazione.
  •  
  • La testa del femore viene modellata per adattarsi al rivestimento metallico, che viene posizionato con precisione.
  •  
  • La cavità acetabolare viene preparata per accogliere un altro inserto metallico, per garantire la perfetta stabilità dell’articolazione.
  •  
  • Una volta completata la procedura, il paziente viene trasferito in una sala di recupero per il monitoraggio post-operatorio.
La permanenza in ospedale dura di solito 2-4 giorni ed è seguita da un programma di riabilitazione personalizzato, da svolgersi in ospedale oppure comodamente al proprio domicilio, a seconda del caso specifico.
Entro poche settimane, il paziente può riprendere le attività quotidiane.
Protesi mini invasiva
Protesi di rivestimento
 
Affidarsi ai migliori

Ottenere risultati migliori

Scegliere un chirurgo esperto per l’intervento di protesi di rivestimento all’anca è fondamentale per garantire il successo della procedura. Un professionista qualificato possiede le competenze necessarie per valutare con precisione le condizioni del paziente, scegliere l’approccio più adatto e minimizzare i rischi intraoperatori e post-operatori.

L’esperienza del chirurgo è determinante per ottenere il posizionamento accurato della protesi, elemento crucialeper una stabilità ottimale e una lunga durata dell’impianto.

Inoltre, chirurghi esperti, come i professionisti dell’equipe di MaregaOrtopedia, sapranno gestire eventuali complicazioni, garantendo al paziente un recupero sicuro e risultati soddisfacenti a lungo termine.

""
Marega Ortopedia al fianco dei pazienti
Compila il form e ti ricontatteremo

    Torna in alto